FIS Sicilia, definite le gare 2025/26. Focus su Formazione e Paralimpica

Si è tenuto il 24 luglio il Consiglio Regionale della F.I.S. Sicilia, un incontro in videoconferenza che ha delineato il futuro della stagione agonistica 2025/2026. Sotto la presidenza di Arturo Torregrossa, sono state assegnate le principali competizioni regionali e sono stati affrontati temi cruciali come lo sviluppo del settore paralimpico e la formazione dei tecnici.

Le Comunicazioni del Presidente: Fondi e Società

In apertura, il Presidente Torregrossa ha aggiornato il consiglio su diversi fronti. Sono state inoltrate le richieste di contributo relative alla Legge 8 e ai voucher, mentre si attende ancora il saldo dei fondi della Legge 31.

Assegnate le Gare della Stagione 2025/2026: Ecco il Calendario

Il cuore della riunione è stata la definizione del calendario regionale, basato su un principio di rotazione e sulle candidature pervenute. La mappa della scherma siciliana per la prossima stagione sarà la seguente:

  • Prima e Seconda Prova Assoluti: Assegnate a Catania.
  • Prima Prova Cadetti e Giovani: Si terrà a Catania, sperimentale su due giorni per dividere le categorie.
  • Prima Prova GPG: Assegnata a Ragusa.
  • Seconda Prova GPG: Assegnata a Caltagirone.
  • Terza Prova GPG: Assegnata a Messina.

Restano al momento non assegnate la Seconda Prova di Qualificazione (con un’ipotesi di candidatura da parte di Palermo per il 7 dicembre) e il Campionato Regionale Cadetti e Giovani.

Un Focus Speciale su Scherma Paralimpica e Non Vedenti

Su impulso della consigliera Marcella Li Brizzi, il Consiglio ha dedicato ampio spazio al settore paralimpico. È stato evidenziato un notevole e incoraggiante aumento degli atleti non vedenti, in particolare nel settore femminile.

Si è deciso di programmare due prove specifiche per la scherma paralimpica e due per gli under 10. Per le competizioni degli atleti non vedenti, si studierà la migliore collocazione possibile, valutando se abbinarle a gare con minor affluenza o dedicare giornate apposite per garantire la massima attenzione. Come possibile sede per le gare paralimpiche è stata proposta Caltanissetta, in virtù della buona accessibilità e della potenziale disponibilità dell’impianto.

Formazione e Regolamenti: Le Linee Guida per il Futuro

Il Consiglio ha deliberato di lanciare una circolare unica per le pre-adesioni ai corsi per Istruttori, Arbitri, Computeristi e Tecnici delle Armi per la stagione 2025-2026, al fine di avere un quadro chiaro delle necessità formative sul territorio. Il Presidente Torregrossa ha confermato l’impegno a mantenere bassi i costi dei corsi per istruttori in Sicilia, sfruttando i contributi regionali.

Infine, è stato fatto chiarezza sui regolamenti nazionali: la riduzione del numero di atleti qualificati alle prove nazionali sarà applicata in modo proporzionale a tutte le regioni. La discussa proposta di modifica del sistema di qualificazione a quattro fasce, invece, non entrerà in vigore nella prossima stagione.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up