CATANIA – Un argento che vale doppio, una conferma di talento e una promessa che profuma di futuro. Luca Platania, orgoglio della scherma siciliana, si prepara a calcare le pedane mondiali di Iksan, in Corea del Sud, con nel petto la fierezza di due medaglie e negli occhi la determinazione di chi vuole trasformare i sogni in realtà. L’atleta del CUS Catania si presenterà al Campionato del Mondo di Scherma Paralimpica, in programma dal 2 al 7 settembre, forte di una stagione che lo ha consacrato ai vertici nazionali.
Lo scorso maggio, ai Campionati Italiani Paralimpici di Siena, Platania ha dimostrato una straordinaria consistenza tecnica e mentale, conquistando il titolo di vicecampione 2025 in ben due armi: il fioretto e la spada, nella categoria A. Un doppio trionfo che non è solo un risultato sportivo, ma il simbolo di un percorso fatto di sacrificio, dedizione e una passione incrollabile per la scherma.
Questi due argenti rappresentano una doppia conferma delle sue eccezionali qualità. Atleta che brilla per un raro equilibrio tra precisione e compostezza, Platania ha saputo gestire la pressione del campionato nazionale con la freddezza del veterano e l’entusiasmo di chi ha ancora fame di vittorie. La sua scherma, elegante e al tempo stesso efficace, è un piacere per gli occhi e un rebus di difficile soluzione per gli avversari.
Siculo fiero e orgoglioso, Luca incarna i valori più belli dello sport e della nostra terra. Ora, l’orizzonte si allarga e la sfida si fa globale. Il palcoscenico mondiale di Iksan sarà il banco di prova ideale per un atleta nel pieno della sua maturità agonistica, pronto a trasformare quel “quasi” sussurrato a Siena in un “adesso si può” gridato al mondo intero.
Tutta la Scherma Sicilia si stringe attorno al suo campione, con la certezza che onorerà il tricolore e porterà in pedana il calore e la tenacia della nostra isola. Forza Luca, Iksan ti aspetta. È il momento di tirare la stoccata vincente.