La Scherma Siciliana Onora la sua Leggenda: Castro e Grasso vincono il “Premio Angelo Arcidiacono”

Catania, 19 Ottobre 2025 – Si è conclusa nel segno della memoria e dell’eccellenza giovanile la 1^ Prova di Qualificazione Regionale di Spada Cadetti e Giovani, ospitata dal CUS Catania al Pala Arcidiacono. Il culmine dell’evento è stato rappresentato dalla prima assegnazione del “Premio Angelo Arcidiacono”, istituito per onorare la figura di uno dei più grandi atleti siciliani.

Il prestigioso riconoscimento è andato ai due spadisti anagraficamente più giovani tra gli atleti qualificati nelle prime otto posizioni:

  • Federico Vincenzo Castro (CUS Catania) per la Spada Maschile Giovani.
  • Arianna Grasso (Methodos Sant’Agata li Batiati) per la Spada Femminile Giovani.

Un Campione, un Medico, un Amico: Il Ricordo al PalaCus

La cerimonia di premiazione è stata un momento di profonda commozione, durante il quale il campione olimpico di sciabola, scomparso prematuramente, è stato ricordato non solo per le sue imprese in pedana, ma per il suo straordinario spessore umano e professionale.

Gli interventi ufficiali hanno elogiato la figura di Arcidiacono, descritto come un uomo di rara onestà e un professionista instancabile.

  • Massimo Oliveri, Presidente del CUS Catania, e Paolo Di Loreto, Dirigente del CUS, hanno sottolineato come Angelo fosse un “Campione a 360 gradi”, capace di brillare sia come atleta olimpico che come stimato Dottore e amico leale.
  • Giuseppe Cirelli (Delegato FIS Catania) e il Maestro Domenico Sperlinga hanno ricordato la sua eccezionale determinazione, quella forza d’animo che non lo faceva fermare di fronte a nessun ostacolo fino al raggiungimento dell’obiettivo.
  • Presente in sala per la consegna del premio, l’olimpionico Mino Ferro, che ha voluto rendere omaggio all’ex compagno.

L’emozione ha raggiunto l’apice con la partecipazione della madre e della moglie di Angelo Arcidiacono, le quali hanno consegnato personalmente il premio ai due giovani vincitori, sancendo idealmente il passaggio di testimone dai grandi successi del passato al futuro della scherma siciliana. Un tributo sentito che rinnova l’impegno a onorare l’eredità di un uomo e di un atleta che ha fatto la storia.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up