Una giornata di intensa e fondamentale formazione quella di ieri, 2 novembre 2025, a Frigintini (Modica), dove si è tenuto il Corso per Arbitri organizzato dal Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Scherma. L’evento ha richiamato oltre 40 partecipanti, tra arbitri nazionali, regionali e un nutrito gruppo di aspiranti, a testimonianza del grande impegno del movimento schermistico isolano per la crescita del Gruppo Sportivo Arbitrale (GSA).
Il corso, incentrato sulla formazione base per i nuovi ingressi, ha visto la partecipazione di figure di spicco:
- Il Presidente Onorario della Federazione Italiana Scherma, Maestro Scarso, che ha portato il suo saluto e contributo.
- Il Presidente di Scherma Sicilia, Arturo Torregrossa.
- Il Vice Presidente di Scherma Sicilia, Leandro Giurdanella.
- I relatori di altissimo livello: la Delegata GSA Sicilia, Chiara Sinatra, e il Responsabile Nazionale per la Formazione, Marco Barrera.
Il Maestro Scarso, insieme al Presidente Torregrossa e al Vice Presidente Giurdanella, ha aperto i lavori, sottolineando l’importanza cruciale del ruolo arbitrale per la regolarità e la qualità delle competizioni regionali.
La Delegata Chiara Sinatra ha confermato l’entusiasmo per l’alta affluenza, in particolare dei 23 nuovi aspiranti arbitri che si affacciano a questo importante percorso. La formazione non si concluderà qui: come ribadito dai relatori, l’attività formativa per gli aspiranti sarà in continua evoluzione.
Il Percorso di Esame
È stato inoltre comunicato il metodo d’esame per i nuovi aspiranti: la prova pratica si svolgerà in gruppi, approfittando delle prossime prove Under 10, dove gli aspiranti arbitri potranno sostenere l’esame scritto e la prova al video.
Un plauso va a tutti i partecipanti e al Comitato per l’organizzazione di un evento che getta basi solide per un futuro di eccellenza nel corpo arbitrale siciliano.





