Siena, 23-25 maggio 2025 – Il Campionato Italiano Paralimpico di scherma, tenutosi nella storica cornice di Siena, ha visto gli atleti siciliani protagonisti di un’edizione memorabile, conquistando un totale di nove medaglie e ribadendo il valore e la forza del movimento schermistico paralimpico dell’isola.
Le prestazioni di alto livello hanno evidenziato la dedizione e il talento dei tiratori e l’impegno dei loro tecnici.
Gli schermidori siciliani si sono distinti in diverse categorie, portando a casa medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. Ecco i risultati dettagliati che hanno coronato il loro percorso:
Medaglie d’Oro:
Un risultato di prestigio è stato conquistato da Natale Di Maio del Club Scherma Palermo, che si è laureato Campione Italiano Non Vedenti nella Spada Maschile, dimostrando una performance eccezionale.
Medaglie d’Argento:
- Daphne Petrillo del Club Scherma Palermo ha conquistato una splendida medaglia d’argento nella Spada Femminile Non Vedenti, dimostrando grande abilità e determinazione.
- Luca Platania del CUS Catania ha brillato in due diverse categorie, aggiudicandosi ben due medaglie d’argento: una nella Spada Maschile Categoria A e un’altra nel Fioretto Maschile Categoria A, un risultato eccezionale che sottolinea la sua polivalenza.
- Claudio Radicello del Circolo Schermistico Mazarese ha conquistato una meritatissima medaglia d’argento nel Fioretto Maschile Categoria C, frutto di una gara combattuta.
Medaglie di Bronzo:
- Carmelo Guerrieri della Conad Scherma Modica ha ottenuto una solida medaglia di bronzo nella Spada Maschile Non Vedenti.
- Corrado Pantò del Club Scherma Palermo si è distinto nella Sciabola Maschile Categoria A, conquistando una medaglia di bronzo.
- Andrea Martorana del Gruppo Scherma Nisseno ha messo al collo una medaglia di bronzo nella Spada Maschile Categoria C, confermando il suo valore.
- Marcella Li Brizzi del Club Scherma Palermo è stata autrice di una doppia impresa, aggiudicandosi due medaglie di bronzo: una nella Spada Femminile Categoria A e un’altra nel Fioretto Femminile Categoria A, a testimonianza della sua costante presenza sul podio.
Un Trionfo da Nove Medaglie:
Il bilancio finale per la scherma paralimpica siciliana è di nove medaglie: quattro d’argento e cinque di bronzo.
Il Presidente ha voluto esprimere il suo più profondo ringraziamento a tutti gli atleti per il loro instancabile impegno e per le emozioni regalate. Un plauso speciale è stato rivolto anche ai tecnici, il cui lavoro quotidiano e la cui guida esperta sono stati fondamentali per permettere il raggiungimento di questi grandiosi risultati.
Il successo di Siena rappresenta un’ulteriore spinta e un’ispirazione per il futuro della scherma paralimpica siciliana.
Le Foto: